corso di studi: perito informatico
voto: 96/100
competenze acquisite:
sviluppo di progetti di piccola entità
setup reti e subreti
Universitá degli Studi di Padova:
corso di studi: ingegneria informatica (L-8)
voto: in corso
Compitalia SRL - (luglio 2018)
ruolo: stagista nel laboratorio;
competenze: manutenzione hardware e software di computer aziendali (principalmente su Windows Server con versioni varie) e riparazione smartphone.
Freelance nella progettazione di software su richiesta;
Nel periodo universitario, offro ripetizioni a studenti in materie informatiche;
ITALIANO: livello madrelingua
INGLESE: livello B2
Java
C++
Python
React e NextJS
Django
Linux debian-based distros
Windows 10
AWS
VMWare Workstation
TrueNAS Scale
Mi piace molto l'ambiente dell'hardware hacking e del penetration testing, anche se preferisco di gran lunga l'analisi di malware: mi hanno insegnato molto LiveOverflow, John Hammond, rev3rse security e molti altri ancora che occasionalmente ascolto. Mi appassiono delle challenge proposte da altri siti, come HackTheBox e TryHackMe. Cerco sempre di tenermi aggiornato leggendo vari articoli, soprattutto da Bleeping Computer.
Ho fatto esperienza nel setup e nel mantenimento di server Linux(CentOS) oppure di soluzioni ad alto livello come TrueNAS e Proxmox, un pó per necessitá ma soprattutto per divertimento.
Ho sempre trovato la sola teoria noiosa, anche se affascinante.
In questi anni ho sviluppato progetti che spaziano dalla domotica, con l'utilizzo di sensori con la liberta' offerta da HomeAssistant, alla modellistica, ovvero disegno e stampa di alcuni componenti in PLA.
Da qui a 4 anni fa ho cominciato ad appassionarmi all'esplorazione spaziale, chiedendomi come fosse possibile che un razzo non esplodesse nello spazio. O come fai a procurarti energia se sei a 400km dalla superficie terrestre , senza un cavo abbastanza lungo da arrivare fin la (questo potrebbe essere scientificamente e fisicamente impossibile, ma chi sono io per giudicare). Ho quindi deciso di studiare per conto mio la materia.
Oltre a cio', non sono mancati piccoli progettini informatici, come il backend di un inventario.